Velocizzare il router Pirelli Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi aggiornando il firmware
Con una procedura non ufficiale gli smanettoni aggiornano il firmware del router Pirelli Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi per accedere a tante funzionalità avanzate, tra cui quella che permette di variare il valore SNR.
Nel cuore del router Pirelli Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-F
Innanzitutto smontano il router per accedere alla scheda madre.
Utilizzando un pezzo di filo elettrico, effettuano quindi un ponticello sui piedini J10.
Accendono quindi il router e rimuovono il ponticello dopo aver verificato che rimanga attivo soltanto il LED rosso.
La scelta dell’indirizzo IP
Connettono il PC al router mediante cavo Ethernet e, servendosi della distribuzione Linux Ubuntu Live CD (www.ubuntu-it.org) avviano una sessione del Terminale. Danno quindi il comando sudo ifconfig ethO 192.168.1.2 up netmask 255.255.255.0 seguito da Invio.
II firmware a aggiornato
Avviato il browser, lo smanettone accede alla pagina 192.168. 1. 1 per iniziare l’aggiornamento del router.
Clicca Sfoglia e raggiunge il percorso in cui ha salvato il firmware agpf 4.x.x (trovato sul Web).
Conferma con Update Software e attende il riavvio del dispositivo.
L’assistenza a remota
Per evitare l’aggiornamento automatico del firmware, che porterebbe alla perdita degli hack, lo smanettone accede all’interfaccia Web del router e clicca Remote Administration in Advanced. Da qui, toglie la spunta da Enabled in TR-069 e conferma con OK.
Anche via telnet
Lo smanettone avvia una sessione del Terminale e accede al router tramite telnet: digita dunque il comando telnet 192.168.1.1 e si autentica come admin.
Lancia il comando conf set /cwmp/enabled 0 e carica le nuove impostazioni digitando conf reconf 1.
Modifica dell’SNR
Via telnet, lo smanettone lancia il comando system shell e avvia la console BusyBox.
Da qui, digita adslctl configure -snr 1 e assegna il miglior SNR raggiungibile.
In base alla stabilità della propria lineal lo smanettone utilizza un valore compreso tra 1 e 100.